
Davide Rizzuto
Insegnante di violino

Biografia Artistica
Formazione e studi
Davide Rizzuto, nato il 6 dicembre 1986, inizia lo studio del violino a 8 anni con il M° Maurizio Como. Nel 2005 vince il primo premio al “XI Concorso Nazionale per Giovani Musicisti”. Si diploma con il massimo dei voti in Violino Classico presso il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo, perfezionandosi con maestri come Stefano Pagliani, Francesco Manara e Marco Fabbri. Nel 2019 ottiene la laurea in Violino Jazz con lode e menzione d’onore, primo specializzato in questa disciplina nel sud Italia.
Attività orchestrale e collaborazioni
Nel corso della sua carriera ha collaborato con prestigiose orchestre, tra cui Gli Armonici, l’Orchestra Sinfonica del Mediterraneo, l’Orchestra Filarmonica Città di Agrigento e l’Orchestra Giovanile Uto Ughi. Ha accompagnato solisti come Francesco Manara, Laura Marzadori e Noa, esibendosi in teatri e festival in Italia e all’estero, con tournée fino in India.
Progetti artistici e discografici
Ha fondato il quartetto d’archi “Solo String Quartet” e partecipato a numerosi progetti discografici, collaborando con artisti come Aida Satta Flores e Giovanni Sollima. Con i DisaKKordO è arrivato alle finali di Sanremo Giovani, mentre dal 2015 entra a far parte della band internazionale Swingrowers, con cui intraprende tournée in Europa e Regno Unito. Ha partecipato a festival e collaborato con musicisti di fama mondiale come Angelo Debarre, Stochelo Rosenberg e Samson Schmitt.
Attività recente
Negli ultimi anni ha preso parte a festival internazionali in Polonia e Francia e al Sicilia Jazz Festival, con progetti che spaziano dal tango al jazz contemporaneo. Continua a esibirsi con la Newport Swing Band, portando la sua musica soprattutto nei festival jazz del sud della Francia.
Didattica e impegno culturale
Parallelamente all’attività concertistica, dal 2007 si dedica con passione all’insegnamento, organizzando laboratori, seminari e lezioni-concerto. È co-fondatore e vicepresidente dell’Accademia delle Arti Erato di Palermo e docente presso la scuola Thomas More, impegnato nella diffusione delle arti e nella promozione culturale del territorio.